![]() |
![]() |
IN VISITA A SAN MARCO DA ...
Andorra
Angola
Armenia
Argentina
Australia
Austria
Belgio
Brasile Canada Danimarca Estonia Etiopia Francia Germania Grecia Irlanda Libano Liechtenstein Marocco N. Zelanda Norvegia Paesi Bassi Panama Polonia Portogallo Regno Unito Romania Slovacchia Spagna Sudafrica Svizzera Turchia Ungheria USA Venezuela |
LINK ESTERNI
Wikipedia San Marco
La storia, le storie SAMMARCHESITÀ Sito del Comune Comune su Facebook Sito Diocesi Pro Loco S. Marco LA VIA MALVITANA LA MATINA SanMarco-polis I viaggi di Totò Gusto Normanno Docu-Calabria Musica Dentro Scultore Bruno Studi Normanno-svevi AccademiaSelvaggi Bit culturali |
||
Il territorio del comune di San Marco Argentano si estende per circa 80 Kmq fra
la Valle del fiume Crati e la Catena Paolana.
Il centro antico, fondato dai Normanni nell'XI secolo, si sviluppa su una collina (416 m s.l.m.) che si erge sulla valle del fiume Fullone. Nelle aree pianeggianti circostanti si sviluppano i più moderni insediamenti e l'area industriale. Ampie e produttive le zone coltivate. Le bellezze storico-artistiche, naturali, la generosità del clima, le strutture ricettive, la posizione e la tradizionale ospitalità dei suoi abitanti contribuiscono a fare di San Marco un paese ... niente male! Alcuni percorsi urbani |
||||
|
||||
by Medi@arte
|